Muro Difensivo Inter,Napoli,Sotto la lente Napoli-Inter, le pagelle difensive

Napoli-Inter, le pagelle difensive

Napoli-Inter, le pagelle difensive post thumbnail image

Semifinale di ritorno di Coppa Italia. Napoli-Inter 1-1. Eriksen porta in vantaggio i nerazzurri al 2′ con un gol realizzato direttamente da calcio d’angolo. La rete del pareggio la realizza Mertens al 41′. La squadra di Gattuso raggiunge la Juventus in finale grazie alla vittoria per 0-1 ottenuta nella gara di andata.

NAPOLI

OSPINA 7: Subisce un gol dopo 2′ direttamente da calcio d’angolo ma con il passare dei minuti si riscatta e se il Napoli raggiunge la finale è anche grazie a lui. Al 31′ si allunga e respinge un pericoloso colpo di testa di Lukaku mentre al 39′ compie una vera e propria prodezza sul tiro a botta sicura di Candreva. Decisivo anche in occasione del gol del Napoli: l’estremo difensore blocca una debole conclusione di Lautaro Martinez e avvia con un preciso lancio lungo l’azione in contropiede dei partenopei servendo Insigne in profondità. Ottimi interventi anche nella ripresa: al 76′ respinge una punizione insidiosa di Eriksen e all’81’ compie un’altra parata decisiva sempre sul danese.

DI LORENZO 5,5: Protagonista in negativo in occasione del gol di Eriksen: il suo mancato intervento di testa sorprende Ospina permettendo ai nerazzurri di passare in vantaggio. In difesa soffre la spinta e le accelerazioni di Young. Meglio in fase offensiva ma non incide come dovrebbe.

MAKSIMOVIC 7: Il muro difensivo della partita, sempre attento e concentrato. Nel corso del primo tempo marca praticamente a uomo Lautaro Martinez limitando i movimenti offensivi dell’argentino. Al 38′ risulta decisivo anche in fase di ripiegamento su Candreva. Nella ripresa la sua prestazione continua a salire di livello. Effettua buoni anticipi e si rivela insuperabile nel gioco aereo. Piccolo errore all’83’ con Lukaku che riesce a prendergli il tempo e conclude di testa.

KOULIBALY 6,5: Fa più di quello che dovrebbe fare. Il suo compito è quello di marcare Lukaku e lo fa nel migliore dei modi ma spesso è costretto ad allargarsi sulla sinistra per aiutare Hysaj in fase difensiva. All’81’ una sua marcatura lenta su Sanchez permette al cileno di liberare Eriksen al tiro.

HYSAJ 5: Il peggiore in campo. Sulla sua fascia di competenza Candreva prima e Moses poi fanno praticamente tutto quello che vogliono. Sempre in ritardo e sempre fuori posizione. Sbaglia i tempi sul pressing e qualche disimpegno di troppo.

INTER

HANDANOVIC 5,5: Incolpevole sul gol di Mertens. Al 22′ su retropassaggio di Bastoni controlla male e rischia di innescare Politano in pressing. Al 63′ blocca senza problemi un tiro centrale di Insigne. Mai seriamente impegnato nel corso dei 90′.

SKRINIAR 6: Il migliore tra i difensori nerazzurri. Attento in marcatura e utile nel supporto alla manovra. In occasione del gol del Napoli è fuori posizione insieme a tutta la difesa dell’Inter. Buon intervento difensivo al 73′ su Mertens.

DE VRIJ 6: Inizio di gara in salita per il centrale interista. Al 25′ cerca di anticipare Mertens in scivolata ma va a vuoto e l’attaccante del Napoli lo salta. Al 38′ rimedia un cartellino per un fallo in pressione offensiva sempre sul belga. Nella ripresa migliora e al 57′ grazie al pressing su Zielinski recupera un buon pallone e avvia un’azione d’attacco. All’84’ effettua un buon intervento difensivo in scivolata su Milik.

BASTONI 5,5: Serata no per il difensore dell’Inter. Al 18′ regala una punizione pericolosa al Napoli per un fallo evitabile su Politano che era spalle alla porta, mentre al 22′ mette in difficoltà Handanovic con un retropassaggio azzardato. Al 50′ commette un altro errore in marcatura con un fallo su Di Lorenzo, anche lui spalle alla porta. Nel finale di gara si spinge in avanti e gioca alto a sinistra.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Post