Se sei finito in questa sezione probabilmente sei un appassionato di fantacalcio mantra. Per me questo è stato il primo anno e devo dire che non mi dispiace. Il ruolo del mediano è fondamentale per poter utilizzare diversi schemi ed è molto importante acquistare quello in grado di garantire un alto rendimento. Andiamo dunque a vedere la situazione mediani aggiornata alla 26^ giornata, ultima disputata in Serie A.
Mediani: la Top 3
1. Juraj Kucka (Parma) – Il giocatore del Parma è semplicemente il miglior mediano della Seria A. Ricopre un doppio ruolo M-C, ha siglato 3 gol e fornito 2 assist conquistando una fantamedia di 6,64 in 18 partite giocate.
2. Miguel Veloso (Verona) – Prima di Veloso in ordine di fantamedia ci sarebbero Oliva (Cagliari), Gagliardini (Inter) e Scozzarella (Parma) ma i tre giocatori sono scesi in campo rispettivamente solo 11, 12 e 11 volte. Miguel Veloso invece ha disputato 21 gare realizzando 2 reti e fornendo 3 assist. Per lui fantamedia di 6,5.
3. Erick Pulgar (Fiorentina) – Pulgar è stato probabilmente il mediano più pagato in sede di asta e fortunatamente ha svolto nel migliore dei modi il suo lavoro. 25 partite, 4 rigori su 4 trasformati e 3 assist per una fantamedia di 6,42. Unica nota stonata sono i 7 cartellini gialli ricevuti.
Mediani la Flop 3
1. Panagiotis Tachtsidis (Lecce) – Il centrocampista del Lecce è stato fino a questo momento il mediano con il rendimento più basso del campionato. Il calciatore greco è sceso in campo 19 volte ottenendo una fantamedia di 5,42.
2. Ronaldo Vieira (Sampdoria) – Tra i peggiori anche il mediano della Sampdoria Vieira. Il giocatore è stato chiamato in causa ben 21 volte ma non ha praticamente mai brillato. Un solo bonus con un assist e tanti malus: 8 cartellini gialli e un rosso. Fantamedia di 5,45.
3. Ismael Bennacer (Milan) – Il giocatore del Milan potrebbe avervi fatto sborsare diversi fantamilioni ma purtroppo l’investimento non è stato ripagato. Prestazioni sottotono, zero bonus e tanti malus con ben 12 cartellini gialli. Media voto di 5,82, fantamedia di 5,52.